La vera storia del diplomatico francese che vive una storia d'amore con un giovane cinese scambiato per donna rivive in uno spettacolo dove identità sessuale, amore, politica, spionaggio si intrecciano. Dal film di Cronenberg all'opera di Puccini, un viaggio nelle ambiguità della realtà.
26-27-28 novembre 2021
Q/A (Quotidien aliéné)
stefanocasi2021-11-30T10:53:10+01:00Un suggestivo incontro tra la danza contemporanea e la tradizione del ballo sufi Gnawa: il coreografo marocchino Khalid Benghrib ritorna sui ricordi di infanzia, costruendo un viaggio di corpi nella memoria dei riti della possessione e dell'estasi, con una sensibilità moderna.
3-4 dicembre 2021
One Penny Opera
stefanocasi2022-02-18T17:33:24+01:00Il trio musicale più eccentrico d'Inghilterra è pronto a trascinare tutti in un concerto-cabaret tra jazz e musica gitana, fra canzoni stravaganti e un brulicare di banditi, ladri, prostitute e politici corrotti, uscito dall'Opera da Tre Soldi di Brecht e Weill.
25-26 febbraio 2022
La Nebbiosa
stefanocasi2022-03-01T13:39:23+01:00Dalla sceneggiatura di Pasolini mai realizzata, un affresco della Milano di fine anni 50, animata dai Teddy Boys, i "ragazzi di vita" del capoluogo lombardo, lanciati in una sorta di "Arancia meccanica" fra istinto di sopravvivenza, ribellione e voluttà della distruzione.
11-12-13 marzo 2022
CUORE D’ARIA
stefanocasi2021-10-20T09:46:42+02:00Due mesi di teatro, danza, cinema, musica, politica, fotografia al festival "Cuore d'Aria. L'Estate del Buon Vento".
2 giugno-2 agosto 2021
Adolescenze in giallo
stefanocasi2021-10-20T10:01:40+02:00Adolescenze in giallo, un'inchiesta poetica: un appuntamento on line con una decina di adolescenti di varie parti d'Italia, che raccontano un anno di pandemia dal loro punto di vista.
5 marzo 2021
Anzianità in arancione
admin2021-04-20T13:34:33+02:00Anzianità in arancione, un'inchiesta poetica: un appuntamento on line con un gruppo di ultrasettantenni di varie parti d'Italia per raccontare le loro giornate all'ombra della pandemia.
31 marzo 2021
Migrazioni in rosso
admin2021-04-25T12:58:55+02:00Migrazioni in rosso, un'inchiesta poetica: un appuntamento on line con dieci storie di "liberazione" che fanno il giro del mondo attraverso i loro protagonisti di dieci paesi diversi.
25 aprile 2021