Per un teatro patriottico
di Andrea Adriatico
con Alessio Genchi e Innocenzo Capriuoli
produzione Teatri di Vita
con il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura
Due attori in scena in dialogo senza rete sulla realtà storica e politica attuale. Un progetto in continua elaborazione e reinvenzione.
Alessio Genchi, diplomato alla Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone, ha lavorato per diverse produzioni nazionali tra cui Piccolo Teatro, Ert, Teatro Stabile di Bolzano, Globe Theatre, Inda, e con registi come Federico Tiezzi, Alessandro D’Alatri, Carmelo Rifici, Nanni Garella, Daniele Salvo. Ha inoltre collaborato con Ksenija Martinovic in Boiler Room (menzione speciale Premio Scenario) e con Senza Piume Teatro in Home Run.
Innocenzo Capriuoli è poeta, performer e attore. Studia teatro e performance presso la scuola di Farmacia Zooè e con numerosi autori e autrici della scena teatrale internazionale. Perfeziona lo studio del teatro archetipico, della metagenealogia e dei tarocchi presso la scuola Metamundo con Cristobal Jodorowsky. Crea Liberi di salvare, performance sul tema del salvataggio dei migranti in mare, con Arianna Favaretto Cortese.
Insieme hanno partecipato allo spettacolo di Andrea Adriatico XYZ. Dialoghi leggeri tra inutili generazioni, al progetto di Teatri di Vita Parcoscenico, e hanno creato il loro primo spettacolo Ridi, piangi, ti ecciti.