Un documentario tenero e amaro insieme sulla vita e l’arte di Franco Salvati, in una Palermo ormai trasformata, sopraffatta dal disinteresse del presente.
Abracadabra – Incantesimi di Mario Mieli
admin2019-04-13T08:19:32+02:00Irene Serini racconta la vita di Mario Mieli e la liberazione sessuale degli anni 70 e 80, in uno spettacolo in cui la narrazione si sposa con la sfida allo spettatore ad abbandonare pregiudizi e stereotipi.
sabato 13 aprile 2019, ore 20:00 domenica 14 aprile 2019, ore 17:00
ResiDanze di Primavera 2019
admin2019-05-22T08:20:31+02:00giovedì 23 maggio 2019, ore 20:30
venerdì 24 maggio 2019, ore 20:30
nell’ambito del progetto interregionale di Residenze Artistiche realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna e del MiBAC
Romeo e Giulietta, uno studio
stefanocasi2024-08-29T15:25:34+02:00Romeo e Giulietta - uno studio. Ecco il saggio-spettacolo del corso di teatro di Teatri di Vita, a cura di Leonardo Bianconi.
L’estate è un classico
admin2019-05-30T08:04:46+02:00Tre grandi classici per aspettare l'arrivo dell'estate
giovedì 6 e venerdì 7 giugno 2019, ore 21:00 giovedì 13 e venerdì 14 giugno 2019 ore 21:00 giovedì 20 e venerdì 21 giugno 2019 ore 21:00
Signorina Julie
admin2019-05-30T08:07:03+02:00Una tragedia scandinava, un classico della drammaturgia europea di fine ottocento, una critica alla società e alle miserie del genere umano.
giovedì 20 maggio 2019, ore 21:00 venerdì 21 maggio, ore 21:00
Riccardo III
admin2019-06-10T07:18:30+02:00Tra studio sociale, omaggio, satira e divertissement, il coreografo Thomas Lebrun presenta una carrellata di “animali da discoteca” che hanno solcato le piste da ballo dagli anni Settanta a oggi.