
martedì 12 aprile, ore 21.00
mercoledì 13 aprile, ore 21.00
mercoledì 13 aprile, ore 21.00
Saggi di metà percorso degli allievi dei corsi di recitazione base e avanzato di Teatri di Vita
Mutatis Mutandis
Saggio-dimostrazione
Regia: Gianluca Enria
Interpreti corso avanzato: Maffei Paola, Martinelli Asia, Pisana Giovanni
Interpreti corso base: Amoroso Roberta, Carbone Gianfranca, Contu Paolo, D’Ambrosio Adalmira, Degli Esposti Sara, Franciò Laura, Giusti Gemma, Palumbi Carlotta, Poli Luca, Ricci Barbara, Romagnoli Lorenza, Salute Stefano, Schisa Fabiana, Strazzari Federica, Timpanaro Daisy
Gli attori in erba di Teatri di Vita portano in scena il saggio di metà corso
Dopo i primi mesi di percorso le ragazze e i ragazzi di Teatri di Vita, presentano due lavori “work in progress” sui conflitti (interiori), come individuarli e trasformarli in atto scenico – sotto la guida del loro insegnante e regista Gianluca Enria.
Gli allievi e le allieve base si focalizzeranno sull’utilizzo dello spazio scenico, e sulla coordinazione sul palco e tra di loro.
Quelle e quelli del corso avanzato giocheranno invece con dei uno dei testi più importanti della drammaturgia inglese: “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde.
BIGLIETTO UNICO
Spettacolo: 6 euro
VAI ALLA PAGINA PER L’ACQUISTO CON CARTA O PAYPAL SENZA MAGGIORAZIONE DI PREZZO