
di e con Pietro Giannini
produzione Teatro Metastasio di Prato
residenza artistica presso Teatro Due Mondi
Segnalazione speciale Premio Scenario 2023
La costanza della mia vita
giovedì 15 e venerdì 16 febbraio, ore 21
C’è una famiglia che si sfalda lentamente. Ci sono due genitori, entrambi cambiati. C’è una sorella che è partita. C’è la Signora del Pongo con i suoi omini cattura-segreti. E poi c’è un figlio, che è anche un fratello e che è un bambino, che racconta una storia in apparenza elementare. La costanza della mia vita è l’emozionante racconto di un costante processo di separazione famigliare, il tutto filtrato da occhi e orecchie ancora abituati alle favole. Il protagonista del monologo assiste inerme agli eventi che colpiscono lui e chi gli sta intorno, obbligandolo a entrare precocemente nel complesso mondo dei grandi. Il flusso di coscienza che si consuma sul palcoscenico è dunque un goffo tentativo di comprensione, una disperata e infantile negazione di ciò che è stato, nonché una protezione verso l’esterno e le sue brutture. Una narrazione che cattura lo spettatore lasciandolo senza fiato.
Pietro Giannini è nato nel 2000 a Genova, dove muove i primi passi nel mondo del teatro, seguendo laboratori teatrali e partecipando a diversi spettacoli, tra cui Noi, gli eroi (regia Valentino Villa), Spettacolino futile (regia Massimiliano Civica) e Roberto Zucco (supervisione Arturo Cirillo). Dopo la segnalazione al Premio Scenario 2023 di La costanza della mia vita, la sua opera prima, ha realizzato La traiettoria calante sulla tragedia del Ponte Morandi, andato in scena al Romaeuropa Festival.
Il 9 febbraio ci ha lasciato Stefano Cipiciani, a soli 65 anni: una vita per il teatro. Qui lo ricordiamo soprattutto come anima infaticabile e grande propulsore del Premio Scenario e appassionato sostenitore e sobillatore di giovani artisti. Per questo, vogliamo dedicargli con affetto le nostre due settimane con i giovani artisti del ‘suo’ Premio Scenario.
Biglietto verde
intero: 15€
ridotto: 13€
under 30: 9€