un sequestro organizzato da Leonardo Tomasi
con Federico Giaime Nonnis, Daniele Podda, Leonardo Tomasi e un ostaggio
dramaturg e assistente alla regia Sonia Soro
disegno luci Elia Porcu
produzione Teatro Metastasio di Prato, Sardegna Teatro
residenza artistica presso Teatro Due Mondi
Premio Scenario 2023
anonimasequestri
sabato 24 febbraio, ore 20
domenica 25 febbraio, ore 17
Nella Sardegna degli stereotipi e delle cartoline, due giovani passano le giornate di provino in provino, per guadagnare qualche spicciolo fra cortometraggi in proto-sardo e fiction sui banditi. Ispirati da un contorto senso identitario, i due organizzano dei finti sequestri di persona, fra bottiglie di Ichnusa e foto di Valeria Marini. Ma cosa succede quando il ruolo di sequestratori diventa più grande di loro? anonimasequestri è uno spettacolo sul conflitto identitario di una generazione orfana di una lingua e di una cultura, ma succube degli stereotipi. Un irresistibile e divertente viaggio nella ‘sardità’, che è poi proiezione di tutte le marginalità e di tutti i luoghi inchiodati ai soliti cliché.
Leonardo Tomasi ha lavorato come attore per Sardegna Teatro con Guido de Monticelli, Alessandro Serra, Giorgina Pi, Marco Sanna, ed è autore di diversi progetti teatrali. Con anonimasequestri ha vinto il Premio Scenario 2023.
Il 9 febbraio ci ha lasciato Stefano Cipiciani, a soli 65 anni: una vita per il teatro. Qui lo ricordiamo soprattutto come anima infaticabile e grande propulsore del Premio Scenario e appassionato sostenitore e sobillatore di giovani artisti. Per questo, vogliamo dedicargli con affetto le nostre due settimane con i giovani artisti del ‘suo’ Premio Scenario.
Biglietto verde
intero: 15€
ridotto: 13€
under 30: 9€