Direzione: Gianluca Enria
È arrivato il momento di provarci!
Con i corsi di teatro 2021/22 proposti da Teatri di Vita, è possibile vivere un’esperienza affascinante per esplorare le proprie capacità, per conoscere un teatro e i suoi spettacoli. Un attraversamento della cultura contemporanea, fatto di incontri e di vita e di pensieri. Mettendosi alla prova in un gioco di squadra dove tutti vincono.
I due corsi di recitazione (uno di base per principianti e uno avanzato per chi ha già esperienza) comprendono elementi di recitazione, dizione, fonetica, movimento, improvvisazione e tecniche teatrali. Con l’obiettivo di avere gli strumenti di base per la costruzione di uno spettacolo.
I corsi propongono un viaggio teatrale ma anche personale: “appunti di vita”, portati sul palco, che saranno il nostro personale spettacolo quotidiano. Durante il corso sono previste alcune tappe di restituzione pubblica del lavoro che si sta facendo, e al termine sarà realizzato un vero e proprio saggio-spettacolo aperto a tutto il pubblico.
A condurre i corsi sarà Gianluca Enria, attore e regista, stretto collaboratore di Giancarlo Sepe dal 1998, è stato diretto tra l’altro da Luca Ronconi, Carmelo Bene, Andrea Camilleri, Attilio Corsini, Roberto Guicciardini e Andrea Adriatico in diversi spettacoli (tra cui “Il ritorno al deserto”, “Giorni felici”, “A porte chiuse”, “Chiedi chi era Francesco”). Inoltre ha lavorato per il cinema, la radio e la televisione. Come regista ha messo in scena opere di Schwarz, Ripoll, Jarman.
I corsi prevedono esercitazioni intermedie e un saggio-spettacolo finale.
La frequenza è settimanale, ogni lunedì.
Prima lezione: 18 ottobre.
Sede principale del corso: Sala Studio, via del Pratello 90/a, Bologna.
CORSO DI BASE: LUNEDI, ORE 19.30
CORSO AVANZATO: LUNEDI, ORE 21.30
Ci sono due opzioni di pagamento per il corso:
La prima opzione è il pagamento in un’unica soluzione di 590 euro, per l’intero periodo da ottobre a maggio.
L’iscrizione al corso comprende l’abbonamento gratuito a tutti gli spettacoli compresi nella stagione di Teatri di Vita 2021-2022, come parte integrante del percorso formativo.
Sicurezza: il numero dei partecipanti è commisurato agli spazi per garantire il distanziamento. Gli ambienti sono sanificati a ogni lezione. Il teatro si attiene alle misure predisposte dalle autorità.
Per accedere ai corsi sarà necessario esibire il Green Pass.
SI PUO’ FARE L’ISCRIZIONE ONLINE SEGUENDO QUESTO LINK