
Quir
di Nicola Bellucci (CH 2024, 105’)
soggetto Nicola Bellucci
fotografia Pierre Mennel
con Gino Campanella, Massimo Milani, Charly Abbadessa, Vivian Bellina
anteprima regionale
il film sarà introdotto dal regista
Questo film è presentato nell’ambito della rassegna “Cuore di”, realizzata con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
mercoledì 18 giugno, ore 22.15
A Palermo c’è un negozio diverso da tutti gli altri che si chiama Quir, un luogo d’amore che sfida ogni convenzione. I proprietari sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d’Italia… Il loro piccolo negozio di pelletteria è diventato un importante punto d’incontro della scena LGBTQI+ locale, che lotta per i propri diritti in una Sicilia ancora roccaforte della cultura patriarcale. Questo docufilm “è una fiera rivendicazione di un’anormalità vissuta con orgoglio e non più con vergogna, un viaggio travolgente nel cuore di una comunità che ha deciso di uscire allo scoperto per gridare il proprio diritto di esistere. Con il suo ultimo film, Bellucci sembra incitarci a guardare il mondo attraverso gli occhi delle sue queens, un mondo colorato che si nutre di solidarietà e accettazione, tolleranza e una catartica dose di umorismo” (Cineuropa).
Nicola Bellucci, nato ad Arezzo, vive a Basilea dove ha fondato la Neuland-Filmproduktion. Ha diretto, tra l’altro, Nel giardino dei suoni (2010), Grozny Blues (2015) e il suo primo film di fiction Il mangiatore di pietre (2018). Al docufilm Quir è stato assegnato il “Premio Giò Stajano” al 38° Lovers Film Festival.
Biglietti
Biglietto solo film 6 €
Abbonamento “Ipotesi d’amore” 39 €