Teatro e Danza – ore 20.00
Delirio di una TRANS populista

delirio di una TRANS populista, un pezzo dedicato a elfriede jelinek di andrea adriatico con eva robin’s e saverio peschechera , alberto sarti e stefano toffanin – POSTI LIMITATI
Ristorante brasiliano, bar, mostra e spazi del festival – apertura ore 17.00
delirio di una TRANS populista, un pezzo dedicato a elfriede jelinek di andrea adriatico con eva robin’s e saverio peschechera , alberto sarti e stefano toffanin – POSTI LIMITATI
10 – da architetto a architetto: Massimo Iosa Ghini legge Marcio Kogan.
Il gruppo formato da 4 musicisti, Bruno Medeiros alla voce, Leo Bortolini alla chitarra, Nicola Pasolini al basso e Richard Tanure alla batteria, mescola i suoni tradizionali della samba al rock e al soul.
Tutte le partite dell’ITALIA e del BRASILE su maxischermo. E tutte le partite delle fasi a eliminazione diretta, dagli ottavi alla finale.
Sabato 12 luglio alle 22 Finale per il terzo posto.
La storia di due fratelli. Li unisce un legame intenso, che alla morte della madre si trasforma in una travolgente storia d’amore.
“From beginning to end – Per sempre” (Do começo ao fim) è un film di Aluizio Abranches (2009, 105′, versione originale con sottotitoli in italiano) con Rafael Cardoso, João Gabriel Vasconcellos, Júlia Lemmertz, Fábio Assunção.
Una mostra fotografica in bianco e nero. Di paesaggi, figure, uccelli… Uno sguardo inedito dal e sul Brasile. Senza colori. Lasciando che i colori trapelino invisibili dai chiaroscuri e dai contrasti, e rimbalzino dall’anima della fotografia al cuore di chi guarda.
Belém de Oliveira vive e opera tra il Brasile e la Francia.
Seminario teatrale per attori, danzatori e performer, condotto da Andrea Adriatico e Anna Amadori, dal 3 al 13 luglio.