The Blink Experiment

Ho visto una fotografia di me stesso e non mi sono riconosciuto. mi sono domandato: E’ così che la gente si ricorderà di me? Sul palcoscenico ci sono Luca e Gabriel e si sono fatti questa domanda. Ci hanno pensato molto. Ci hanno pensato ancora. Questa sera finalmente sono pronti a mostrare il risultato della loro ricerca.
Blink cerca di mettere in scena il secondo che precede il click. Si dice infatti che la fotografia è l’attimo, ma quell’attimo avviene prima della fotografia, prima del mezzo fotografico, della registrazione. La domanda è cosa cerchiamo in quell’attimo.
Blink riguarda la creazione d’immagini e la volontà di controllarle, di colpire l’oblio, il posare, la vergogna del mettersi in scena. Blink parla dell’istante perfetto, intrappolato all’interno di un’immagine: quanto l’immagine incide sulla nostra memoria, quanto nell’atto di fermare quell’istante diveniamo registi della nostra vita futura, influendo sulla concezione di noi stessi e sulla percezione del nostro passato?
Il lavoro, creato in residenza a Teatri di Vita, ha visto un primo studio sotto forma di performance nel giugno 2014 a Berlino presso la Werkstattgalerie, ed è stato ripreso in occasione di Art City Bologna nel gennaio 2015 presso Teatri di Vita all’interno della manifestazione “Macrocosmi”.
Gabriel da Costa, franco-portoghese, lavora in Francia, Belgio, Italia e Scozia. Ha lavorato, tra gli altri, con Emma Dante, ha partecipato alla produzione video Monkeys diretta da Wim Vandekeybus per la compagnia Ultima Vez. Nel 2010 prende parte a La Nouvelle Ecole des Maitres e partecipa al laboratorio diretto da Thomas Ostermeier alla Biennale di Venezia. E’ membro della compagnia Comida, del collettivo internazionale Looking for Michele e professore presso l’Acting Studio di Lione.
Luca Carboni, nato a Bologna, si diploma nel 2002 presso la scuola del Piccolo Teatro di Miilano. E’ diretto, tra gli altri, da Luca Ronconi in La Vita è Sogno, Phoenix, Infinities, Amor nello specchio. Nel 2009 fonda a Bologna l’associazione teatrale Gli Incauti. E’ membro del collettivo internazionale Looking for Michele. Ha preso parte alle produzioni cinematografiche: Cielo e Terra di Luca Mazzieri, Agata e la tempesta di Silvio Soldini, Apnea di Roberto Dordit, Magdalen’s Song di Mauro Campiotti.