PEURBLEUE

Piove. Per ripararsi una donna entra in un supermercato e si ritrova coinvolta in un attentato.
PEURBLEUE racconta e dilunga il preciso istante dove una donna prova una paura blu ;
di morire, di sopravvivere, di ricordare, di dimenticare troppo in fretta, di non provare mai più una cosa del genere, di non essere in grado di raccontare i fatti reali alla polizia, di colpevolizzarsi e di colpevolizzare gli altri.
Una lunga negoziazione con un passamontagna e con se stessi per convincere qualcuno di qualche cosa.Ma chi? Cosa?chi è la vittima e chi il carnefice?
Siamo nel posto sbagliato al momento sbagliato o siamo terroristi noi stessi?
E chi protegge chi?Letteralmente volando tra i reparti, una donna sorvola una frazione, un secondo, che sembra una eternità.
La fine come l’inizio in un batter d’occhio.
C&C è la collaborazione tra due artisti indipendenti; Carlo Massari e Chiara Taviani. Si incontrano nella compagnia Balletto Civile di Michela Lucenti nel 2010. Nel 2011 nasce il primo spettacolo “Corpo e Cultura” (2011), a cui seguono “012” (2012), “Maria Addolorata”(2013) e “Tristissimo” (2014). Hanno presentato il lavoro in diversi festival nazionali ed internazionali in Europa, ottenendo anche diversi premi.
Questo spettacolo è realizzato in residenza presso Teatri di Vita, nell’ ambito del progetto interregionale di Residenze Artistiche realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
AL TERMINE DELLA REPLICA DI GIOVEDI, INCONTRO CON LA COMPAGNIA CONDOTTO DA FABIO ACCA